Per fissare un appuntamento scrivere a legale.detroit@esteri.it
La procura è un atto con il quale si dà la facoltà ad un’altra persona di agire in propria vece e rappresentanza ed a compiere gli atti necessari per raggiungere un determinato scopo (es. vendere, acquistare, amministrare, fare donazione, accettare donazione, costituire o sciogliere società, richiedere pubblicazioni di matrimonio, ecc.).
Le procure si dividono in due categorie:
- procure generali: con questi atti l’interessato affida al rappresentante la gestione di tutti i suoi affari, sia presenti sia futuri. La procura generale è rilasciata a tempo indeterminato. Il giorno dell’appuntamento è richiesta la presenza di due testimoni;
- procure speciali: con questi atti l’interessato affida al rappresentante la gestione di una parte dei suoi affari. La procura speciale cessa di avere efficacia nel momento in cui l’incarico particolare per il quale è stata rilasciata si conclude.
Per quanto riguarda le procure, si suggerisce vivamente di fornire all’Ufficio Legale di questo Consolato una bozza preparata dal Notaio (o Avvocato) italiano incaricato di finalizzare la pratica: ciò a maggiore garanzia che la procura redatta presso il Consolato risponda in dettaglio ai requisiti giuridico legali e alle aspettative dello studio notarile in Italia.