Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italiano in Verde. La Sostenibilita’ nella Classe di Italiano

Nell’ambito della programmazione in tema di promozione della lingua italiana, promossa nel Piano Paese 2022/2023 in raccordo con l’Ambasciata a Washington, l’Ufficio scolastico di Chicago e Detroit ha realizzato un’iniziativa di formazione e aggiornamento professionale rivolta ai docenti dei programmi di italiano delle Scuole e delle Universita’ dei due Distretti consolari.

Il workshop, dal titolo “Italiano in Verde. La Sostenibilita’ nella Classe di Italiano”, programmato nel novembre 2022 in collaborazione con i referenti di alcune Universitá dell’area geografica e, in particolare, con l’University of Illinois at Chicago, e’ stato presentato nelle scorse settimane dalla Prof. Chiara Trebaiocchi, Senior Preceptor e Responsabile del Programma Lingua Italiana ad Harvard University.

Nella presentazione sono stati proposti spunti concreti e riflessioni metodologiche sui temi della sostenibilità ambientale, sociale e culturale nei corsi di italiano.

In particolare, il workshop si e’ concentrato su un corso di lingua italiana, dal titolo “Italiano in Verde”, progettato con un approccio di didattica interdisciplinare e interamente dedicato alla sostenibilità.

Il tema del seminario, di grande attualita’, coincide con quello prescelto per la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si svolgerà nell’ottobre 2023, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità e della consapevolezza delle questioni ambientali.

La sostenibilita’ sarà anche il tema sottostante all’installazione – che si svolgerà a Detroit per tutto il mese di Settembre – di LoveITDetroit, evento per il quale il Consolato di Detroit ha vinto il bando “Città della Creatività Italiana nel Mondo” 2023.

Vale anche ricordare che, dall’esito del sondaggio guidato condotto a fine febbraio dai 7 Uffici scolastici della rete USA, coordinati dall’Ambasciata a Washington, per raccogliere le proposte e le esigenze di formazione e aggiornamento professionale dei docenti dei programmi di italiano delle scuole americane, il tema della sostenibilita’ ambientale e climatica, prospettato nella Sezione “Contenuti” del Questionario, e’ risultato tra gli argomenti maggiormente selezionati dai 260 insegnanti che hanno aderito alla rilevazione.

All’evento virtuale, introdotto da entrambi i Consoli di Chicago e Detroit, e’ stata registrata una nutrita partecipazione di docenti, come occasione di riflessione sulle buone pratiche per i docenti impegnati nei programmi di italiano e di condivisione di spunti e materiali messi a disposizione dalla Relatrice.

L’iniziativa e’ stata valorizzata anche sui canali e sulle piattaforme ministeriali previste per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero.