Il Consolato può assistere i cittadini italiani che si trovano in situazioni d’emergenza nell’ambito territoriale della sua circoscrizione, nel rispetto della legislazione locale e del diritto internazionale applicabile.
La protezione consolare si applica quando le risorse degli interessati sono esaurite ed essi non hanno più la possibilità di far fronte alle proprie esigenze né da soli, né con l’aiuto di terzi (parenti, agenzia di viaggi, ecc).
In alcuni casi, l’assistenza offerta richiede tempo e, in talune circostanze, è possibile solo entro determinati limiti.
Il Consolato non può:
- emettere documenti sostitutivi della patente di guida;
- pagare i debiti contratti con alberghi e ospedali, né pagare le multe;
- finanziare il seguito del soggiorno in caso di perdita di denaro;
- fornire anticipi per cauzioni e onorari d’avvocato;
- inviare un funzionario consolare all’aeroporto per prorogare la validità di un passaporto;
- agire in qualità di banca o di ufficio postale;
- indagare qualora sia stato commesso un delitto;
- intervenire a vostro favore in una procedura in corso davanti a un tribunale o dare istruzioni alle autorità locali;
- rappresentare un connazionale davanti a un tribunale;
- assumere le spese di trasporto in caso di morte.
Servizi offerti dal Consolato: